Corso AITI - Gestione della tesoreria con i certificati: protezione e rendimento

Gestione della tesoreria con i certificati: protezione e rendimento  - ISCRIZIONI

MODULO 1 – 18 giugno 2024 dalle 17h00 alle 18h30
La gestione della tesoreria - introduzione ai certificati


Apertura lavori AITI: Rosario Maccarrone - Consigliere e Responsabile Delegazione Nord Est AITI

Docenti:
Giovanna Zanotti – Direttore Scientifico di ACEPI e Professore Ordinario dell’Università di Bergamo
Pierpaolo Scandurra – CEO Certificati e Derivati

La gestione della tesoreria con strumenti tradizionali e con i certificati
• Bond governativi
• Corporate bond
• ETF
• Azioni
• Certificates
• Confronto tra Certificates e gli altri strumenti

Introduzione ai certificati, principali tipologie
• Categorie ACEPI
• Principali tipologie a capitale protetto
• Principali tipologie a capitale protetto condizionato
• Il comportamento asimmetrico dei certificates: protezione e flusso cedolare.

MODULO 2 – 02 luglio 2024 dalle 17h00 alle 18h30

Fiscalità, classificazione in bilancio, soluzioni e strategie per la gestione della liquidità con i certificati

Docenti:
Paolo Ludovici – Partner allo Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
Giovanna Zanotti – Direttore Scientifico di ACEPI e Professore Ordinario dell’Università di Bergamo
Pierpaolo Scandurra – CEO Certificati e Derivati


Fiscalità su plusvalenze e principali distinzioni tra micro-imprese e società di capitali
• Fiscalità per i soggetti lordisti
• Tassazione e compensazione tra plus e minusvalenze
• Confronti tra i diversi regimi di tassazione delle rendite finanziarie

La regola del fair value per la classificazione in bilancio
• Differenze tra fair value e book value
• Come si calcola il fair value (a livello contabile – bilancio)

Soluzioni per gestione della liquidità
• Certificati short term a capitale protetto

Strategie “rolling discount”
• Come pianificare una strategia capace di generare flussi di cassa a cadenza trimestrale

Certificates con collaterale per la riduzione del rischio emittente
• TCM e collaterali, come ridurre al minimo il rischio emittente nei certificati